Il Ministro dell'Economia Padoan ha annunciato riforme per crescere. Riforme necessarie anche per dare risposte agli oltre nove milioni di persone che - secondo la Cgil - sono in difficoltà per il lavoro. L'altro tema caldo è il fisco. Ieri sulla Tasi l'allarme stangata di Bankitalia e poi le rassicurazioni del Governo. Comunque quel che è certo è che tra aliquote e detrazioni, il costo rimane un'incognita. Servizio di Tindara Caccetta
Il Ministro Padoan: Nell'agenda europea mancano crescita e occupazione. In Italia avanti con le riforme. Sulle pensioni: Favorevole a graduale aumento dell'età. Servizio di Luca Patrignani
Tasi, dopo Bankitalia e le rassicurazioni del Governo, il costo rimane un rompicapo. Confesercenti: Dagli 80 euro spinta ai consumi per 3 miliardi. Servizio di Tindara Caccetta
Alitalia-Etihad vicine al traguardo. In arrivo il sì degli arabi. La compagnia di Abu Dabi investe 500 milioni, ma chiede 2500 esuberi. Servizio di Luca Patrignani
Per agganciare la ripresa il Governatore di Bankitalia ha esortato tutti gli imprenditori a investire di più, ma tra i problemi delle aziende c'è proprio la difficoltà di accesso al credito. La nostra inviata ha sondato intenzioni dei banchieri e aspettive degli imprenditori. Servizio di Tindara Caccetta
Visco, Bankitalia: Recessione finita, ripresa fragile. Bene gli 80 euro alle famiglie, ma ora riforme per creare lavoro. Più poteri contro gli scandali bancari. Servizio di Niccolò Bellagamba
Per agganciare la ripresa il Governatore di Bankitalia ha esortato tutti gli imprenditori a investire di più, ma tra i problemi delle aziende c'è proprio la difficoltà di accesso al credito. Abbiamo sentito le intenzioni dei banchieri e le aspettive degli imprenditori. Servizio di Tindara Caccetta
Il Governatore di Bankitalia Visco: Bene gli ottanta euro di Renzi, ma ora riforme e lavoro. Contro gli scandali bancari servono più poteri. Servizio di Niccolò Bellagamba
Squinzi, Confindustria: a Renzi forte mandato popolare, ora i fatti, non deluda. Riforme per un'Italia nuova. Salari legati ai risultati aziendali. Servizio di Carmen Santoro
La vertenza della Miroglio di Ginosa torna sul tavolo del Governo. Per alcuni degli operai, da quasi cinque anni in cassa integrazione, si apre uno spiraglio: Nuovi imprenditori che potrebbero riconvertire e far ripartire almeno una parte dell'azienda pugliese. Servizio di Francesca Sancin
Una situazione economica molto difficile quella che stiamo vivendo che è però comune anche a buona parte dell'Europa. E l'Italia dovrà affrontarla nel semestre di presidenza dell'Unione Europea. Crescita e occupazione saranno le nostre priorità assicura il Ministro dell'Economia Padoan: Siamo a una svolta, dice, e il ruolo dell'Italia sarà centrale. Intanto giudizi positivi sul nostro paese arrivano dalle agenzie di valutazione internazionali. Servizio di Niccolò Bellagamba
Rapporto Istat: L'Italia fatica a ripartire. Centomila giovani all'estero. Fitch: Il voto positivo per il rating. Padoan: Svolta per la crescita. Servizio di Luca Patrignani