Si discuterà l'8 luglio la mozione di sfiducia al ministro Brancher presentata da Pd e Italia Dei Valori. Una vicenda che ha fatto emergere divisioni insospettate nella Lega. Servizio di Pierluca Terzulli
La maggioranza accelera sulle intercettazioni: in aula il 29 luglio. Fini: puntiglio irragionevole. Il garante: a rischio la libertà di stampa. Servizio di Alessandra Carli
Il capo dello Stato Napolitano in visita a Malta parla di immigrazione e lancia il suo appello all'Europa: bisogna rafforzare la cooperazione. Servizio di Luciano Fraschetti
L'8 luglio la Camera discute la sfiducia chiesta dalle opposizioni per il neoministro Brancher. Ma questa nomina agita anche le acque della maggioranza. E soprattutto della Lega. Servizio di Pierluca Terzulli
Intercettazioni. Il garante della privacy: a rischio la libertà di stampa. Ddl in aula il 29 luglio. Fini: decisione irragionevole. Servizio di Alessandra Carli
Strascichi della vicenda Brancher: la Lega sapeva e da tempo si lavorava per spostare Brancher alle Politiche Agricole e Galan allo Sviluppo. Ora tutto è da ridiscutere Servizio di Elisabetta Margonari Intervista al Ministro delle Politiche Agricole Galan di Giuseppina Paterniti
Polemiche dopo il nuovo attacco di Berlusconi ai giornali. La Fnsi: arroganza populista. Pd e Italia dei Valori: mozione di sfiducia a Brancher Servizio di Pierluca Terzulli
La sentenza Dell'Utri fa tirare un sospiro di sollievo nel Pdl: fine delle illazioni sulle origini di Forza Italia, dice Cicchitto. "Per noi gli eroi sono Falcone e Borsellino" dicono nel Pd Servizio di Francesco Accardo
Nuovo attacco di Berlusconi ai giornali: disinformano, i lettori dovrebbero scioperare. Parole da premier populista replica la Fnsi Servizio di Pierluca Terzulli
Le reazioni del mondo politico alla sentenza dei giudici di Palermo Servizio di Francesco Accardo
Il caso Brancher continua a creare tensione nella maggioranza. Il neo ministro parla ancora ed esclude dimissioni. L'opposizione insiste: deve lasciare.Servizio di Francesco Accardo
Le Regioni sulla manovra: tagli insostenibili. Formigoni ribadisce: pronti a restituire le deleghe. Il Governo: troppi sprechi. Servizio di Pierluca Terzulli