Scontro ancora aperto sull'apertura dei negozi il primo maggio. Dopo le polemiche tra sindacati, sindaci e aziende del settore, a Milano e Firenze i lavoratori del commercio sciopereranno. Servizio di Ines Uva
E i dati sull'occupazione che proprio alla vigilia del primo maggio arrivano dall'Istat e dalla Cgil confermano le preoccupazioni di Napolitano. Oltre 500 mila posti di lavoro persi in due anni e un tasso di disoccupazione reale ben più alto di quello ufficiale. Servizio di Niccolò Bellagamba
E alla vigilia del primo maggio i dati Istat e Cgil confermano le preoccupazioni del Capo dello Stato. Oltre 600 mila i posti di lavoro persi in due anni e un tasso di disoccupazione reale molto più alto di quello ufficiale. Servizio di Niccolò Bellagamba
E ancora tagli di posti di lavoro in uno dei pochi settori che sembrava offrire opportunità: Quello dei call center. Teleperformance, multinazionale francese, lascerà a casa mille e 500 dipendenti tra Taranto e Roma. Servizio di Alessia Schiaffini
Il lavoro che non c'è: La disoccupazione giovanile sfiora il trenta per cento. E l'inflazione continua a correre. Servizio di Carmen Santoro
Sempre polemica sull'apertura dei negozi il primo maggio. A Roma sindaci, commercianti e sindacati hanno tentato di trovare un'intesa in extremis. Nulla di fatto. A Milano e a Firenze, dove domenica i negozi saranno aperti, i sindacati del commercio hanno proclamato uno sciopero per l'intera giornata. Servizio di Ines Uva
Disoccupazione giovanile ancora record, sfiora il trenta per cento. Sale anche il tasso generale. E l'inflazione continua a correre. Servizio di Carmen Santoro
Il primo maggio, festa dei lavoratori, si potrà lavorare? Firenze, Roma e ora anche Milano decidono di tenere aperti i negozi, polemica che diventa scontro elettorale. I sindacati pensano ad uno sciopero. Servizio di Ines Uva
E un altro punto dolente tra Italia e Francia è la vicenda Parmalat, i mercati credono all'offerta d'acquisto della francese Lactalis benedetta ieri dal vertice tra Berlusconi e Sarkozy nonostante Tremonti si fosse impegnato per una cordata italiana. L'opposizione parla di Caporetto per il nostro latte. Servizio di Piero Cipriani
La scalata della francese Lactalis alla Parmalat va avanti, dopo il sostanziale via libera arrivato dal vertice italo francese ieri. E sempre più difficile appare la controfferta di una cordata italiana, che avrebbe un costo molto elevato. Servizio di Piero Cipriani
I dati personali di 77 milioni di utenti - numero di carte di credito comprese - sono stati rubati da un attacco pirata alla rete Playstation. In ansia milioni di giocatori della piattaforma digitale più usata del mondo. Servizio di Francesco D'Ayala
I francesi della Lactalis lanciano un'opa per il controllo totale della Parmalat. Berlusconi e Sarkozy: no a guerre economiche servizio di Piero Cipriani