L'inchiesta sui rimborsi fasulli alla regione si allarga. 43 i consiglieri indagati per peculato e truffa dalla procura piemontese... E gli scontrini rivelano che spesso molti degli indagati erano contemporaneamente addirittura in città diverse. Servizio di Flavia Paone
Chiusa l'inchiesta per appropriazione indebita e truffa. Indagati Umberto Bossi e i figli Renzo e Riccardo. Si attende la richiesta di rinvio a giudizio. Servizio di Jari Pilati
Pronte le mie dimissioni, dice Galliani, amministratore delegato del Milan da trent'anni. La decisione dopo le pesanti critiche di Barbara Berlusconi alla sua gestione. Servizio di Gianni Bianco
Depositate le motivazioni della sentenza di condanna di Mora, Minetti e Fede per favoreggiamento della prostituzione. Berlusconi accusato di corruzione. Servizio di Enrico Rotondi
Molte le difficoltà, ma la storia di Cristina è a lieto fine. Arrivata dalla Romania più di trent'anni fa e oggi imprenditrice di successo. Servizio di Francesca Sancin
La protesta degli operai di un cantiere edile per il pagamento dei loro stipendi, che non ricevono da sei mesi. Servizio di Chiara Rossotto
Salta dalla legge di Stabilità il provvedimento sui risarcimenti per le vittime delle stragi. Amarezza tra i parenti: "deluse le promesse". Servizio di Rita Cavallo
Non ce l'ha fatta. Non è riuscita a superare i gravi traumi subìti la sera del 18 novembre scorso, quando uscì di strada durante l'alluvione che stava spazzando la Sardegna. Servizio di Flavia Paone
"E' criminale concedere l'abitabilità a seminterrati in zone a rischio esondazione". Lo ha detto il capo della protezione civile Gabrielli nell'audizione alla commissione ambiente della camera sull'alluvione in Sardegna. Servizio di Paolo Piras
Sono venuti da ogni parte d’Italia per sostenere il cavaliere. L’esercito di Silvio è arrabbiato con chi gli ha “inflitto” la decadenza. Servizio di Rita Cavallo
L'ultimo discorso prima del voto. E' un giorno di lutto per la democrazia, dice il cavaliere: ma non mi ritiro, combatterò fuori dal parlamento. Servizio di Flavia Paone
L'alluvione in Sardegna. Mentre si cerca di tornare lentamente alla normalità, proseguono le inchieste delle procura di Tempio e Nuoro sul disastro che ha causato 16 vittime. Ancora non ci sono indagati - dice al tg3 il procuratore di Tempio. Poi accusa: "è mancato un coordinamento regionale dei soccorsi che in Sardegna non à mai nato." L'inviato Pierdamiani d'Agata