Attentato a Herat, in Afghanistan. Attentato a Sidone in Libano. Sotto il tiro di ribelli e terroristi i soldati italiani impegnati in missioni all'estero. Uno dei feriti nell'agguato dei talebani a Herat è in pericolo di vita. Servizio di Alessandra Bortoloni
È stato respinto dai giudici di Belgrado l'appello che i legali di Ratko Mladic hanno presentato contro l'estradizione al tribunale dell'Aja. E questa mattina, l'ex generale accusato del massacro di Srebrenica ha avuto un permesso speciale per visitare la tomba della figlia. Servizio di Nico Piro
Berlusconi ammette la sconfitta: ma non ho tempo per fissare i miei funerali. Andiamo avanti con le riforme. Ho sentito Bossi: l'alleanza tiene. Servizio di Riccardo Chartroux e Mario Rossi
Decisione radicale del governo di Angela Merkel. Entro il 2022 saranno spente tutte le centrali nucleari in Germania. Servizio di Alessandra Bortoloni
Kamikaze talebani attaccano la base italiana di Herat in Afghanistan. Feriti cinque militari italiani. Uno in gravi condizioni. Servizio di Nico Piro
Gli indiñados spagnoli non mollano. Resteranno li ad oltranza, nelle piazze delle maggiori città spagnole per dire a chi governa che cosi non va. Servizio di Maria Grazia Fiorani
Scade oggi il termine per presentare il ricorso contro l'estradizione dell'ex generale serbo bosniaco Ratko Mladic al tribunale penale dell'Aja. L'accusa è di genocidio. Ieri violenti scontri tra polizia e ultranazionalisti che inneggiavano all'ex capo militare serbo. Servizio di Alessandra Bortoloni
Kamikaze talebani attaccano la base di Herat in Afghanistan. Quattro morti. Feriti cinque militari italiani. Uno in gravi condizioni. Servizi di Vito Maria Accardo e Nico Piro
Entro il 2022 verranno spente tutte le centrali nucleari in Germania. Gran parte dei reattori saranno disattivati entro la fine dell'anno. Servizio di Rino Pellino
La parola d'ordine è minimizzare. La Lockheed, l'azienda d'ingegneria aerospaziale e difesa americana, rivela d'aver subito un attacco al suo sistema informatico ma afferma che sono riusciti subito a neutralizzare gli hacker. Servizio di Giovanna Botteri
Dopo il referendum di Malta, le Filippine rimangono l'unico paese al mondo a considerare illegale il divorzio. La Chiesa maltese si era scheirata in modo molto duro per il no, ma il 54% degli elettori maltesi hanno votato a favore del divorzio. Servizio di Emanuela Arabito
Migliorano le condizioni dei sei militari italiani feriti in Libano. Uno rimane comunque in prognosi riservata. Cotinuano le indagini per capire chi ha posizionato l'ordigno contro nostra la pattuglia. Servizio di Giuseppe Bonavolontà