Giocato sulla singolare coincidenza dei nomi, il film "Gemma Bovery" racconta le disavventure sentimentali di una giovane donna che offre più di un motivo per ricordare la protagonista del capolavoro di Flaubert. Servizio di Luciana Parisi
Quattro nomination agli Oscar e una Palma d'Oro per il protagonista, arriva in Italia "Mr Turner" di Mike Leigh, il ritratto cinematografico del grande pittore inglese, maestro della luce. Servizio di Francesca Barzini
I bambini della periferia di kinshasa oggi possono continuare gli studi anche in Italia grazie alla comunità Amore e Libertà che li accoglie a Firenze. In Congo sono più di 900 i minori che hanno studiato nella missione e hanno potuto cambiare il loro futuro. Servizio di Anna Frangione
Da senza tetto a star internazionale della musica: La favola del 26enne Benjamin Clementine, scoperto grazie a dei video postati su Youtube dai passeggeri della Linea 2 di Parigi. Servizio di Ines Uva
I racconti dei pochi sopravvissuti rimasti diventano pietre di memoria da custodire preziose. Alla vigilia della giornata del ricordo della Shoah, le parole dei deportati che vissero sulla pelle gli orrori dei campi di concentramento. Servizio di Patrizia Senatore
Anche la cultura si prepara a Expo 2015. Da oggi è online il nuovo portale verybello.It dedicato a eventi, mostre, musei, itinerari turistici. Oltre 1300 appuntamenti in sei mesi per conoscere l'Italia e il meglio delle sue attività culturali. Servizio di Elisabetta Carta
Musica, il talento di Asaf Avidan, cantautore israeliano che abbiamo visto a Sanremo con il successo internazionale 'One day', ci presenta il suo nuovo disco 'Dark shadow' e confessa: "voglio vivere in Italia". Servizio di Luciana Parisi
Pantalica è un prezioso sito archeologico nel siracusano. Una necropoli di cinquemila tombe che nel 2005 è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Ma Pantalica, priva di personale, collegamenti e strutture per turisti, è soprattutto un luogo di abbandono e di degrado. Servizio di Pier Damiani D'Agata
Dopo due mesi nello spazio Samantha Cristoforetti fa il bilancio di questa esperienza in videoconferenza con un gruppo di studenti. E dice: "mi sento un po' extraterrestre". Servizio di Francesca Sancin
Un viaggio nel west con uno sguardo all'America dipinta da Edward Hopper. 34 gli scatti fotografici del regista tedesco Wim Wenders esposti a Varese fino al 29 marzo. Servizio di Ines Uva
Una cena fra amici che diventa una resa dei conti: Il nuovo film di Francesca Archibugi, "Il nome del figlio" è l'autoritratto di una generazione in crisi. Si ride dei propri fallimenti e delle proprie debolezze. Servizio di Luciana Parisi
Lorenzo aveva solo 11 anni quando è stato stroncato nel 2013 da un tumore rarissimo. Adesso i suoi genitori hanno fondato una onlus per raccogliere fondi per la ricerca. E lunedì al Teatro Manzoni di Roma andrà in scena uno spettacolo per aiutare bambini come lui. Servizio di Patrizia Senatore