Preceduto da numerose polemiche a Torino il Festival del Vinema Gay. Tante le pellicole in concorso da tutto il mondo. Servizio di Francesco D'Ayala
Stasera torna "Mi manda Rai Tre", una delle trasmisisoni più fortunate di questa rete. A condurla Edoardo Camurri
Viaggio nel cuore di un mito. Cinecittà si mette in mostra aprendo i suoi famosissimi studios. Ospiti d'eccezione Roberto Benigni e Carlo Verdone. Servizio di Francesca Capovani
Storie di marinai, profeti e balene. E' partito da Genova, il nuovo tour di Vinicio Capossela. Musica e parole dedicate al mare. Servizio di Irene Fioretti
A duecento trenta anni dalla sua fondazione, per la prima volta una donna sul podio della scala di Milano. Applausi alla finlandese Susanna Malkki che ieri ha diretto un'opera ispirata a "Le relazioni pericolose" di De Laclois. Servizio di Francesca Capovani
Li chiamavano "Bang bang club" perché correvano in mezzo alle bombe. La storia di quattro giovani fotografi che hanno documentato la guerra in Sud Africa è raccontata in un film presentato al Tribeca Film Festival di New York. Una storia quanto mai attuale, dopo la morte dei due fotografi in Libia servizio di Romana Fabrizi
Salvatore è uno delle oltre 150 vittime della camorra. Ucciso per sbaglio, ucciso solo perché si trovava nel luogo sbagliato nel momento sbagliato. A lui e a tutti coloro che sono morti solamente per essersi trovati nella strada sbagliata Ciro Merolla, rapper napoletano, ha dedicato una canzone che è diventato un successo su internet Servizio di Margherita Ferrandino
Un film dedicato ai giovani del sud e alla difficoltà di trovare una via d'uscita. "I Malavoglia" di Pasquale Scimeca, rivisita il capolavoro di Verga nella Sicilia di oggi servizio di Teresa Marchesi
È morto in india Sai Baba, il guru dei Beatles, famoso in tutto il mondo per i suoi prodigi, per alcuni un ciarlatano, per altri quasi una divinità. Servizio di Flavio Fusi
Il leader spirituale Sai Baba è morto in un ospedale in India. Aveva ottantacinque anni e milioni di fedeli in tutto il mondo, tra cui noti artisti e star di Hollywood. Servizio di Maria Cuffaro
Prosegue il restauro di Ercolano, grazie all'aiuto di un mecenate americano che non vuole però visibilità. Servizio di Francesca Capovani
Una battaglia di tanti cittadini a favore della cultura sembra vinta. Ne avevamo già parlato: uno storico cinema romano chiuso per aprire una sala giochi. La rivolta di un intero quartiere e ora la svolta. Servizio di Luciana Parisi