Mezza Italia va in vacanza, l'altra metà resta a casa. Pochi soldi e benzina alle stelle. Come cambiano le ferie ai tempi della crisi. Servizio di Alessia Schiaffini
Sono immigrati regolari ma nessuno gli affitta la casa. Lavorano come braccianti nella Piana del Sele. Il Sindaco di Capaccio, in provincia di Salerno, prima li manda nelle ville sequestrate alla camorra, poi ordina lo sgombero. Servizio di Alessia Gizzi
In Serbia andrà anche l'Omsa. Il famoso marchio di calze chiude lo stabilimento di Faenza per aprire nei Balcani. 340 dipendenti rimarranno senza lavoro. La storia di una di loro. Servizio di Ines Uva
A Napoli senza luce la palestra dell'olimpionico di Judo Maddaloni. Nella struttura si allenano centinaia di ragazzi di Scampia. Servizio di Pierdamiani D'Agata
Marchionne incontra Obama, Jonh Elkan va da Napolitano. Giornata importante per i vertici Fiat, ma la linea dura del lingotto fa discutere. Servizio di Alessia Schiaffini
I prezzi tornano a correre. Inflazione mai così alta dal 2008. La disoccupazione invece un po' cala. Governo soddisfatto, ma a cercare un posto sono sempre in tanti, per lo più giovani. Servizio di Ines Uva
Tremonti non firma il piano sanità di Vendola e attacca: "la Puglia non sarà la nostra Grecia". Un atto di sabotaggio, replica il Governatore. Servizio di Carmen Santoro
Oggi a Detroit l'incontro tra Sergio Marchionne e il presidente Obama, ma in Italia continua a far discutere la linea dura dell'amministraore delegato della Fiat con alcune imprese già tentate dagli accordi separati. Il ministro Sacconi annuncia sconti sulle tasse per chi fa i turni a Pomigliano. Servizio di Alessia Schiaffini
È ripresa la corsa dei prezzi, inflazione mai così alta dal 2008. Colpa soprattutto di benzina e carburanti. Per la prima volta da gennaio in lieve calo invece la disoccupazione. Servizio di Ines Uva
Dalle perlessità dei lavoratori di Pomigliano alle attese di quelli di Kragujevac, la città serba dove la Fiat andrà a produrre la nuova monovolume. Prima parte del viaggio del Tg3 del nostro inviato a Kraguijevac Piero Cipriani
Vertenza Fiat. Oggi nuovo incontro a Torino tra azienda e sindacati. Il gruppo per ora congela l'uscita da Confindustria, ma non iscrive all'Assocazione degli Industriali la nuova società nata per gestire lo stabilimento di Pomigliano le inviate Alessia Schiaffini e Ines Uva
Crack Burani. Dopo l'arresto ieri di Walter e Giovanni Burani, forti le preoccupazioni dei lavoratori del gruppo e dei risparmiatori che avevano comprato le azioni della famosa casa di moda Servizio di Carmen Santoro