Cattive notizie per il mercato dell'auto; il mercato italiano ad agosto ha perso il 19 %, più della media europea. Continua a perdere quote di mercato la Fiat che proprio oggi ha varato l'attesa divisione in due del gruppo da Torino Alessia Schiaffini
Allarme Confindustria: ripresa lenta, evasione e sommerso alle stelle. Occupazione a rischio. Marcegaglia ai sindacati: facciamo insieme le riforme Servizio di Carmen Santoro
Il viaggio di tre operai della Fiat di Termini Imerese licenziati e reintegrati, ma non dall'azienda. Sono in giro in Italia per raccontare la loro storia. Servizio di Ines Uva
Svolta storica per il gruppo torinese. Da un lato l'auto e dall'altro gli altri settori. Servizio di Alessia Schiaffini
Allarme confindustria: ripresa lenta,evasione alle stelle, occupazione a rischio. Intanto la Fiat si divide in due, ma il mercato va male. Servizio di Carmen Santoro
I Comuni verso la serrata dei musei per i limiti di spesa alle grandi mostre. Quella di Van Gogh a Roma potrebbe essere l'ultima. Servizio di Francesca Capovani
I tre operai Fiat licenziati a Melfi visitano gli altri stabilimenti Fiat, incontrano i colleghi, oggi sono a Pomigliano dove il parroco rivolge un appello a Marchionne, ascolti questi lavoratori. Servizio di Ines Uva
L'università di Bologna minaccia di sostituire chi protesta contro la riforma Gelmini con docenti a contratto, per il segretario Cgil Epifani è una regressione della libertà, oggi affollata assemblea nell'ateneo. Servizio di Flavia Paone
Uno spiraglio si apre nella difficile vertenza dell'Unicredit. Nella lunga trattativa a Milano sindacati sono riusciti a spuntare qualcosa per i 5mila dipendenti considerati in esubero.Servizio di Alessia Schiaffini
Domani la Fiat darà il via all'operazione con cui il settore auto verrà separato dal resto del gruppo. Una svolta storica per l'azienda torinese. I sindacati intanto aspettano per capire che effetti questa svolta potrà avere su investimenti e occupazione. Servizio di Piero Cipriani
Come la scuola anche l'università in tumulto per i tagli alle risorse. L'allarme lanciato dal rettore della Sapienza di Roma: a dicembre non potrò più pagare gli stipendi. Servizio di Enza Emira Festa
Tornano in piazza i pastori sardi. Hanno invaso le strade di Cagliari chiedendo un prezzo più equo per il latte da loro prodotto L'inviata Ines Uva