Il 2013 anno è stato un anno di forti guadagni per le Borse. Piazza Affari chiude con un rialzo di oltre il 16%. Volano i marchi del Made in Italy. E lo spred segna il minimo dal 2011. Servizio di Mario Franco Cao
Multe fino dieci volte più salate per chi assume in nero. E controlli potenziati. La stretta sul sommerso arriva dal decreto "Destinazione Italia" che punta a rendere più appetibile il nostro paese da parte degli investitori esteri. Servizio di Maria Lucente
Monte dei Paschi di Siena sulle montagne russe in Borsa. Dopo il tonfo inziale a Piazza Affari il titolo va su e giù tutto il giorno per poi chiudere in positivo a +1.39%. Pesa l'incertezza sul futuro della banca, dopo la decisione di far partire l'aumento di capitale da 3 miliardi a maggio, e non a gennaio come avrebbe voluto i vertici di Mps. Servizio di Mario Franco Cao
Il Capo dello Stato autorizza il milleproroghe diviso in due decreti per dare omogeneità ai provvedimenti. Affiti d'oro, blocco sfratti e misure per Roma. Servizio di Alessia Schiaffini
Respinta la proposta di aumento di capitale da far scattare subito, a gennaio, presentata dal Presidente Profumo, per il Monte dei Paschi di Siena si apre ora un periodo non facile dominato dall'incertezza. Preoccupati anche i sindacati: Nel gruppo lavorano 28mila persone. Servizio di Gianfranco Fulgenzi
Per le donne si allungano i tempi per andare in pensione: Da gennaio, per effetto della riforma Fornero, per la pensione si allungano i tempi e serviranno diciotto mesi in più di lavoro. Servizio di Alessia Schiaffini
Respinta la proposta di aumento di capitale da far scattare subito, a gennaio, presentata dal Presidente Profumo, per il Monte dei Paschi di Siena si apre ora un periodo non facile dominato dall'incertezza. Servizio di Gianfranco Fulgenzi
Per le donne si allungano i tempi per andare in pensione: Da gennaio per effetto della riforma Fornero serviranno diciotto mesi in più di lavoro. Servizio di Alessia Schiaffini
Via al decreto milleproroghe. Sfratti sospesi fino a giugno. Stop agli affitti d'oro. Roma evita il fallimento. Quest'anno meno tasse per le famiglie. Servizio di Alessia Schiaffini
La banca attraversa un altro momento molto delicato: Deve varare un aumento di capitale da tre miliardi indispensabile per il rilancio. Ma è scontro tra i vertici del gruppo - Profumo e Viola - e il principale azionista, la Fondazione Montepaschi. A Siena è in corso l'assemblea che proprio pochi minuti fa ha detto no all'aumento. Servizio di Federico Monechi
Via al decreto milleproroghe. Sfratti sospesi fino a giugno. Stop agli affitti d'oro. Roma evita il fallimento. Nel duemilatredici meno tasse per le famiglie. Servizio di Alessia Schiaffini
Da gennaio raffica di aumenti: Caffè nei distributori, tariffe postali, benzina, tares. Per i consumatori sono oltre milletrecento euro a famiglia. Servizio di Niccolò Bellagamba