Jovanotti ancora in tour. Ogni data un tutto esaurito, come ieri sera a Torino, per il suo show supertecnologico. "Uso Twitter e Facebook, ci dice, perché la rete ci ha reso più liberi". Servizio di Margherita Ferrandino
Riccardo Muti ha inagurato la stagione del Teatro dell'Opera di Roma con il Machbeth di Verdi. Il Maestro dopo aver polemizzato contro i colleghi che criticano l'Italia ma evadono le tasse ha anche bacchettato i potenti che abusano della loro forza. Servizio di Luciana Parisi
Addio a Ken Russell. Se ne va a 84 anni uno dei registi più trasgressivi e ribelli del cinema contemporaneo Servizio di Irene Fioretti
Niente più camorra, né droga, né immondizia. Napoli trasformata in una città ideale. In un comico documentario-fiction ambientato in un futuro non tanto lontano. Servizio di Luciana Parisi
Paul McCartney ritorna in Italia dopo otto anni, ed è subito evento. Ieri a Bologna in 14 mila, stasera a Milano. Servizio di Francesca Capovani
Carlo Verdone nella veste di professore entra nella massima istituzione culturale italiana, l'Accademia dei Lincei di Roma, per tenere una lezione su tic, vizi e difetti degli italiani. Servizio di Luciana Parisi
Dopo annunci e smentite è uscito il nuovo disco della premiata coppia Berlusconi - Apicella, frutto di due anni di collaborazione fra due ex. Un ex posteggiatore e un ex premier. Undici brani tutti dedicati all'amore. Servizio di Francesca Capovani
L'incontro fra un lustrascarpe e un bambino immigrato clandestino. La bella storia raccontata dal regista Kaurismaki che in "Miracolo a Le Havre" racconta l'immigrazione come un sogno possibile di solidarietà. Servizio di Teresa Marchesi
Adriano Celentano non c'è, il disco nemmeno. Ma alla presentazione del nuovo album "Facciamo finta che sia vero", ci sono i testi delle sue canzoni ispirate ai fatti del mondo e a un'Italia in cerca di unità Da Milano Margherita Ferrandino
La voce di Gianna Nannini e il suo ultimo album contro la violenza sulle donne. Un disco di impegno civile dopo l'esperienza della maternità. Servizio di Margherita Ferrandino
Consegnato questa mattina a due giovani giornalisti di firenze il premio intitolato a Sandro Curzi , lo storico direttore del Tg3 scomparso tre anni fa. Servizio di Luciana Parisi
Il precariato degli adulti, un dramma del nostro tempo. Lo racconta "Circuito Chiuso", un corto d'autore realizzato con fondi reperiti su Facebook dal pubblicitario Riccardo Loffredo e dal regista Valentino Innocente Servizio di Francesco d'Ayala