Da domani stop alle quote latte. Finisce tra poche ore questo sistema produttivo deciso dall'Europa oltre trent'anni tra proteste e blocchi stradali di una parte degli allevori. D'ora in poi bisognerà fare i conti con il mercato libero e con paesi molto più competitivi del nostro. Servizio di Tindara Caccetta
Le imprese scommettono sulla ripresa: Fiducia ai massimi dal 2008. Il Governo prepara il Def: Si punta sulla riduzione della spesa per evitare nuove tasse. Servizio di Luca Patrignani
L'Expo di Milano sarà una grande vetrina per i prodotti Made in Italy. Un posto importante lo avrà il Parmigiano Reggiano, uno dei formaggi più conosciuti e imitati al mondo. Oggi la crisi del mercato e la concorrenza sleale della contraffazione stanno mettendo a dura i prova i produttori che si ritrovano con pochi soldi in cassa. Ma le banche dell'Emilia Romagna sono disposte a concedere prestiti a fronte di una garanzia decisamente insolita. Servizio di Tindara Caccetta
Il Governo alza le stime di crescita: Più zero sette per cento annuncia il Ministro Boschi. Squinzi polemico con i sindacati: Hanno sempre frenato tutto. Servizio di Carmen Santoro
Al corteo anche politici di sinistra e alcuni esponenti della minoranza Pd, ma soprattutto il mondo delle associazioni che hanno deciso di aderire all'iniziativa di Landini. Servizio di Monica Giandotti
Fiom in piazza a Roma contro il jobs act. C'è anche la Camusso. Landini sfida Renzi: Abbiamo più consensi del Governo, comincia una nuova primavera del lavoro. Servizio di Luca Patrignani
Oggi a Firenze seconda tappa di avvicinamento all'Expo di Milano che aprirà i battenti il primo maggio. Scienziati, economisti, esperti dell'alimentazione riuniti per confrontarsi sulle sfide future: l'innovazione e soprattutto l'esigenza di nutrire a sufficienza tutti gli abitanti del pianeta. Servizio di Tindara Caccetta
Il Governo alza le stime di crescita del pil all'0,7 per cento. Ad annunciarlo il Ministro Boschi. E fiducioso che l'Italia inizi ad uscire dalla crisi è il Presidente Mattarella che ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano francese Le Figaro. Questo pomeriggio il Capo dello Stato chiuderà a Firenze "L'Expo delle idee". Servizio di Mariella Venditti
A Roma la manifestazione della Fiom di Landini contro il jobs act e le politiche del governo. In piazza anche la leader Cgil Camusso. Boschi: Stima di crescita allo 0,7 per cento. Servizio di Monica Giandotti
Industriali e commercianti vedono la ripresa. Occupazione: In due mesi centocinquantamila contratti in più. Domani la Fiom in piazza contro le nuove norme sul lavoro. Servizio di Carmen Santoro e Ettore Cianchi
Domani è il giorno della Fiom. Il sindacato dei metalmeccanici della Cgil torna in piazza a Roma con una manifestazione che riunirà lavoratori, studenti, movimenti ed esponenti politici della sinistra. Quasi una prova generale per Coalizione Sociale il progetto lanciato dal leader della Fiom Maurizio Landini. Servizio di Luca Patrignani
Dopo sette lunghi anni di crisi l'Italia sembra aver imboccato la via della ripresa. L'occupazione si risveglia come dimostrano i dati sull'aumento dei nuovi contratti annunciati ieri da Renzi. Ma arrivano anche dati ancora negativi, come quelli su fatturato e ordini dell'industria. Servizio di Luca Patrignani