Il viaggio del Tg3 in giro per il nostro paese, alla ricerca di storie e tradizioni sul Natale
Ricerca Ocse, gli studenti italiani hanno capacità di lettura inferiori rispetto a dieci anni fa, uno su quattro non capisce un testo, sotto la media internazionale anche in scienze ma migliorano in matematica
Viaggio del Tg3 nel mondo dei giovani che lavorano e creano lavoro, nel campo della cultura
La Scala dei Turchi, la maestosa scogliera in provincia di Agrigento, si sta sbriciolando. E' l'allarme delle associazioni ambientaliste: sono centinaia i massi già collassati sui gradoni
Internet compie cinquant'anni. Il ventinove ottobre del sessantanove primo scambio di dati tra computer negli Stati Uniti. L'impegno della Rai in rete con la nuova piattaforma RaiPlay
Il Nobel dell'economia a tre ricercatori per i loro lavori sulla lotta alla povertà: con i loro studi sul campo, dice l'accademia, ottenuti enormi miglioramenti nei paesi meno sviluppati
Il Nobel per la pace assegnato al premier etiope, Abiy Ahmed, promotore dell'accordo di pace con l'eritrea che ha posto fine alla lunga guerra sui confini che scoppiò nel 1998
Dopo la sospensione dello scorso anno per lo scandalo sessuale che aveva colpito l'accademia, quest'anno Nobel doppio per la letteratura: premiata la polacca Tokarczuk e l'austriaco Handke
Il Nobel della chimica ai tre ricercatori che hanno inventato le batterie al litio, tecnologia rivoluzionaria per auto e telefonini, basata su una risorsa contesa e rara
Nobel 2019 per la fisica a un cosmologo e due planetologi, definiti "cacciatori di mondi alieni". Le loro ricerche hanno cambiato la nostra immagine dell'universo
Intesa tra governo e sindacati della scuola: concorso straordinario per l'assunzione di 24 mila insegnanti precari in servizio da almeno 36 mesi. A seguire un nuovo concorso
L'apertura ufficiale dell'anno scolastico, nel pomeriggio Mattarella all'Aquila. Il ministro Fioramonti: due miliardi per l'insegnamento. Lotta al precariato: domani incontro con i sindacati