Asili, musei, biblioteche chiusi, traffico in tilt. Roma oggi si è fermata per lo sciopero dei 24 mila dipendenti comunali contro la riduzione dei salari accessori. La prima protesta del genere nella capitale. Il Sindaco Marino ribatte: Dobbiamo sederci ad un tavolo per ridefinire il contratto. Servizio di Monica Giandotti
Stretta finale nella trattativa tra Alitalia e Etihad. Il consiglio di amministrazione della nostra ex compagnia di bandiera è riunito per esaminare la lettera inviata dagli arabi. Servizio di Tindara Caccetta
Tanti soldi alle banche perché li prestino alle imprese. Questo in estrema sintesi l'obiettivo dell'operazione lanciata ieri dalla bce di Mario Draghi per dare una spinta alla debole ripresa europea. Una svolta attesa da tempo. Ma ci si chiede se le banche faranno tutto il necessario per far funzionare davvero questo salvagente lanciato all'economia. Servizio di Giuseppina Paterniti
I giovani industriali: Fiducia al Governo, ma a tempo. Riforme subito. Fuori da Confindustria chi corrompe e chi abbandona l'Italia. Servizio di Carmen Santoro
Draghi: il costo del denaro allo zero e quindici: il minimo storico. E sui depositi tassi in negativo. Padoan: l'Europa ha gli strumenti per creare lavoro. Servizio di Rino Pellino
Contro delocalizzazione e lavoro nero scioperano gli ottanta mila operatori dei call center. In migliaia in corteo a Roma per chiedere regole certe. Servizio di Francesca Sancin
Allarme tasse della Corte dei Conti: Oltre la media Ue. Confindustria: Italia ultima tra i grandi. Slitta il bonus irpef per famiglie numerose. Servizio di Tindara Caccetta
Scioperano gli 80mila operatori dei call center contro il lavoro nero, la mancanza di tutele e la delocalizzazione. Migliaia in corteo a Roma. Servizio di Francesca Sancin
Slitta il bonus irpef per le famiglie monoreddito. Padoan: L'Italia ha fatto i compiti a casa. Allarme Corte dei Conti su fisco e sommerso. Servizio di Tindara Caccetta
Quando e come è nato il progetto Mose, il complicato sistema di dighe mobili progettato per difendere Venezia e la sua laguna dalle acque alte e che dovrà diventare operativo dal 2016. Servizio di Flavia Paone
Mercoledì 4 giugno saranno tanti i numeri verdi che suoneranno a vuoto. Scioperano infatti gli operatori dei call center contro le aziende che non rispettano le regole, contro chi usa la delocalizzazione selvaggia all'estero per pagare di meno i lavoratori. E un video su You Tube lancia la manifestazione di Roma. Servizio di Gianni Bianco
Dopo sei mesi di trattative svolta per il futuro dell'Alitalia. Gli arabi di Etihad hanno detto sì all'alleanza. Investiranno 600 milioni di euro per acquisire il 49% della compagnia italiana. Ma c'è preoccupazione per i posti di lavoro di 2500 dipendenti. Servizio di Tindara Caccetta