Manca un miliardo per la cassa integrazione: l'allarme è del ministro del lavoro Poletti, a rischio la posizione di cinquantamila lavoratori. Per l'economia un'altra notizia preoccupante: l'inflazione rallenta ulteriormente a giugno, vuol dire che i consumi sono ancora fermi. Servizio di Luca Patrignani
Da oggi le spese oltre i trenta euro presso negozi, artigiani e professionisti si devono pagare con la moneta elettronica. Una novità che sta scatenando pero' polemiche, perché non sono previste multe o sanzioni per chi non si adegua, vanificando così l'obiettivo della lotta all'evasione fiscale. Servizio di Tindara Caccetta.
A Trezzano sul Naviglio, una fabbrica in fallimento. Per non rinunciare al lavoro gli operai si mettono in gioco. Si associano in cooperativa, trasformano i vecchi capannoni e reinventano la produzione... con ottimi risultati. Servizio di Pier Damiani D'Agata
Vacanze in Italia, le più care dei paesi del Mediterraneo. Alberghi e ristoranti costano il dieci per cento in più. Un freno alla ripresa del turismo. Servizio di Chiara Rossotto
Da domani negozi, artigiani e professionisti si pagano col bancomat. Obbligatorio, ma non ci sono sanzioni per chi si rifiuta. Più imposte sul risparmio. Servizio di Tindara Caccetta
Vacanze in Italia a caro prezzo. Il nostro paese è il più caro del Mediterraneo. Secondo la Coldiretti almeno il 10 per cento in più soprattutto per alberghi e ristoranti. E tutto questo a scapito degli incassi turistici. Servizio di Flavia Paone
Da domani negozi, artigiani e professionisti si pagano col bancomat. È obbligatorio, ma non ci sono sanzioni per chi si rifiuta. Aumentano le imposte sul risparmio. Servizio di Tindara Caccetta
Lavoro ai giovani, non funzionano gli incentivi. Le imprese assumono poco, il bonus fa flop. E i pensionati italiani sono i più tartassati d'europa. Servizio di Tindara Caccetta
Servizio a cura del Tg3
I pensionati italiani sono i più tartassati d'Europa. Secondo Confesercenti, il loro potere d'acquisto negli ultimi sei anni ha subito una sforbiciata di oltre 1.400 euro. E in più calano i consumi e chiudono i negozi. Servizio di Tindara Caccetta
In Italia la crescita ancora non si vede, ma in compenso continua a scendere il costo per finanziare il nostro enorme debito pubblico. Tassi sempre più bassi per i Btp, mentre tra le imprese migliora il clima di fiducia. E per le famiglie arriva un calo della bolletta del gas. Servizio di Tindara Caccetta
L'accordo tra Alitalia e gli arabi di Etihad è ormai cosa fatta. Ma resta da risolvere il problema degli oltre duemila lavoratori in esubero. Altro incontro tra i vertici della compagnia e i ministri dei trasporti Lupi e del lavoro Poletti. Ma trovare una soluzione non sarà facile. Servizio di Tindara Caccetta