Licenziamenti a Melfi, la Cassazione poco fa ha dato torto alla Fiat. I tre operai licenziati nel 2010 dovranno tornare al lavoro. Sentenza che potrebbe inasprire la polemica tra Governo e Lingotto. A Sergio Marchionne che ieri ha minacciato di lasciare l'Italia perché qui è impossibile fare industria. Il Governo ha replicato duramente: In Italia molte imprese crescono, chi delocalizza mette a rischio la tenuta del sistema produttivo del nostro paese. Servizio di Maria Lucente
Piccolo calo della disoccupazione in giugno ma per quella giovanile c'è un nuovo record. Servizio di Alessia Schiaffini
Polemica tra Governo e Fiat. Marchionne: In Italia impossibile fare impresa. Il Ministro Giovannini: Sbaglia, abbiamo molte imprese che crescono. Servizio di maria Lucente
Nuovo record della disoccupazione giovanile a giugno, quasi il quaranta per cento non ha un lavoro. Occupati ai minimi dal duemila. Servizio di alessia schiaffini e Mario Rossi
Qualche segnale di ripresa per il Made in Italy. Ieri ne aveva parlato Saccomanni e anche gli industriali cominciano a pensare che la si stia invertendola tendenza. Oggi infatti l'Istat certifica che c'è una ripresa del clima di fiducia del mondo produttivo. Servizio di Maria Lucente
Saccomanni: La recessione alle spalle, entro l'anno l'Italia tornerà a crescere. E dopo anni qualche segnale positivo nel commercio: Sette mila nuovi negozi. Servizio di Niccolò Bellagamba
L'operazione trasparenza lanciata dal Governo è compiuta. Tutti i ministri hanno pubblicato on line i loro redditi. I cittadini che vorranno potranno così verificare quanto guadagnano, come investono, quanti immobili hanno. Servizio di Francesca Lagorio
Crisi economica. Il Ministro Saccomanni insiste: La ripresa ci sarà a fine anno. Poi fa i conti sulle risorse che serviranno e da dove si possono recuperare. Servizio di Niccolò Bellagamba
Sono più di tre milioni i lavoratori in nero: Oltre quaranta miliardi di tasse nascoste al fisco. Le imprese vedono meno nero, ma il credito resta difficile. Servizio di Niccolò Bellagamba
La crisi economica e dell'occupazione. Ancora dati a conferma della sofferenza delle imprese e del lavoro sempre più a nero. Stavolta a fornirli. Il centro studi di Mestre e la Confartigianato. Servizio di Niccolò Bellagamba
Confindustria: A maggio nuovo record di disoccupati. E il lavoro mancherà anche nei prossimi mesi. Ma in autunno ci sarà un piccola svolta. Servizio di Maria Lucente
Un Consiglio dei Ministri ricco di provvedimenti questa mattina. Avviato lo svuotamento dei poteri delle Province in vista della loro eliminazione per via Costituzionale. E già l'Unione delle Province ha denunciato l'incostituzionalità del provvedimento. Sul fronte del fumo un decisivo giro di vite: Divieto assoluto nelle scuole, anche per le sigarette elettroniche. Servizio di Mario Franco Cao