Non succedeva dal 1959. Ad agosto scendono i prezzi, dopo 55 anni. Il Paese è in recessione e cresce la disoccupazione. Interviene la Confindustria con Squinzi: la situazione è drammatica e servono scelte dolorose. Servizio di Tindara Caccetta
Il bonus da 80 euro non smuove i consumi. Giugno giù le vendite al dettaglio. Salari ancora fermi. Peggiora anche la fiducia delle imprese. Si spera nello sblocca Italia. Servizio di Luca Patrignani
Governo al lavoro anche sulla riforma della scuola. Tra le ipotesi - tutte da confermare - l'aumento dell'orario dei docenti, un nuovo sistema di valutazione, scatti legati al merito, esame di maturità più snello. E poi carriera in tre gradini per gli insegnanti. Sindacati pronti a dare battaglia: si ridiscuta prima il contratto fermo dal 2006. Servizio di Tindara Caccetta
Ferma l'economia tedesca, per la prima volta dal 2012. La Francia dimezza le previsioni di crescita. La Banca Centrale Europea: più slancio alle riforme. Servizio di Luca Patrignani
Allarme Bankitalia sul debito pubblico: a giugno nuovo record, ha raggiunto 2.168 miliardi. Nel 2014 entrate in discesa dello 0,7 per cento. Servizio di Luca Patrignani
L'aumento dei prezzi vicino allo zero, dieci grandi città già in deflazione. Pesa il calo dei consumi, crescita a rischio. L'italia torna nel mirino dell'Europa. Servizio di Luca Patrignani
Via libera all'accordo per la fusione di Alitalia e Etihad. Oggi pomeriggio la firma. Finora non ci sono stati disagi a Fiumicino per la minacciata protesta dei lavoratori di terra. Servizio di Tindara Caccetta
All'esame del governo il richiamo del presidente della Bce Draghi: in Italia crescita bloccata dall'incertezza e dalla mancanza di riforme; spread a 180 punti. Servizio di Alessia Schiaffini
L'annuncio dopo un incontro a Palazzo Chigi tra il numero uno della compagnia degli Emirati Arabi Hogan e il governo. All'aeroporto di Fiumicino restano comunque ancora migliaia di bagagli da riconsegnare dopo lo sciopero bianco di domenica. Servizio di Tindara Caccetta
Per l'Italia di nuovo in recessione ora è sfida conti pubblici. Cottarelli: tre miliardi di risparmi dal taglio delle municipalizzate. Servizio di Alessia Schiaffini
Crescita peggiore del previsto, Italia di nuovo in recessione: -0,2% il Pil nel secondo trimestre. Allarme conti pubblici. Giù la Borsa. Servizio di Luca Patrignani
Stretta finale per l'intesa Alitalia-Etihad. Ma intanto contro i tagli scatta uno sciopero bianco a Fiumicino: migliaia di bagagli fermi sulle piste. Servizio di Ines Uva