Ancora un giallo sulle condizioni di salute di Nelson Mandela. La figlia ha detto stamattina che l'eroe della lotta contro l'apartheid in Sudafrica era stato dimesso dall'ospedale in cui si trova da settimane. Ma poco dopo la notizia è stata smentita dal Governo. Mandela si trova ancora ricoverato. Servizio di Nico Piro
Siria, "ci aspettiamo un attacco in qualsiasi momento", dicono fonti della sicurezza a Damasco. Ma il regime siriano fa sapere di essere pronto a una rappresaglia in ogni momento. Noi ci colleghiamo con il nostro inviato nel vicino Libano, a Beirut. L'atmosfera di guerra si respira anche lì. Servizio di Riccardo Chartroux
Siria, tutto pronto ormai per l'attacco. Obama potrebbe dare l'ordine già nelle prossime ore. Tra poco parlerà alla nazione. Assad: Ci difenderemo. Servizio di Giovanna Botteri
In Vaticano finisce l'era di Tarcisio Bertone. Il Péapa ha nominato alla carica di Segretario di Stato Monsignor Pietro Parolin, Nunzio Apostolico in Venezuela. Servizio di Gianni Bianco
Siria tutto pronto ormai per l'attacco. Obama potrebbe dare l'ordine già nelle prossime ore. Gli ispettori Onu lasciano il paese. Assad: Pronti alla difesa. Servizio di Vito Maria Accardo
A Tripoli ci sono stati nuovi feriti nel quartier generale dei salafiti, teatro dell'attentato alle moschee di venerdì scorso, quartiere simbolo del conflitto in atto tra sunniti schierati con l'opposizione siriana e alawiti, sostenitori del presidente Bashar Al Assad. Servizio di Riccardo Chartroux
Torna la possibilità di un attacco alla Siria. La Merkel. Cercare una soluzione politica. La Bonino: No all'intervento, rischio di una deflagrazione planetaria. Servizio di Vito Maria Accardo
Siria, dopo la frenata di Cameron, il Presidente francese Hollande parla di un possibile attacco entro mercoledì. La Bonino: Si rischia un conflitto mondiale. Servizio di Vito Maria Accardo
Servizio di Riccardo Chartroux
Servizio di Giovanna Botteri
Anche Obama parlerà della Siria e lo farà da Washington dove il 28 agosto del 1963 Martin Luther King pronunciò quelle famose parole 'i have a dream' e guidando la marcia per il lavoro e per la libertà alla quale parteciparono 250 mila persone. Servizio di Giovanna Botteri
Conto alla rovescia per l'attacco contro Damasco. Il regime di Assad: I terroristi colpiranno l'Europa con i gas. L'Onu chiede più tempo per gli ispettori. Servizio di Vito Maria Accardo