In Italia lavoro e maternità sono sempre più inconciliabili. Sono 800mila le donne che alla prima gravidanza perdono il posto di lavoro, ma le difficoltà cominciano già con la ricerca di un impiego. Servizio di Francesca Sancin
Per le famiglie è in arrivo un'altra pesante scadenza: quella con la seconda rata dell'Imu. Una vera stangata, in particolare se si possiede una seconda casa. Secondo una ricerca della Uil assorbirà buona parte delle tredicesime. Intanto si riaccende la polemica sul pagamento dell'Imu per le scuole cattoliche, con un preoccupato intervento del Presidente dei Vescovi il Cardinale Angelo Bagnasco. Servizio di Maria Lucente
Servizio di Alessia Schiaffini
In Italia, come in nessun altro paese europeo, lavoro e maternità rischiano di diventare inconciliabili. Una guerra silenziosa, che migliaia di donne combattono ogni giorno. Servizio di Francesca Sancin
A ottobre disoccupati record. Centomila in più in un mese. Soffre tutta l'Europa. Camusso: il duemilatredici sarà peggio. Draghi: finito il tempo delle favole. Servizio di Alessia Schiaffini
I tagli ai fondi del Policlinico Gemelli di Roma mettono in ginocchio il polo ospedaliero d'eccellenza. L'allarme dei vertici del nosocomio. Servizio di Francesca Sancin
Sono arrivati da Genova, Novi Ligure, Racconigi. Gli operai Ilva a Roma per il vertice tra Governo e parti sociali: "Ci state rubando il futuro". Servizio di Maria Grazia Fiorani
Servizio di Giuseppina Paterniti
Il tornado aggrava la situazione di cinquemila operai a rischio licenziamento. Clini: no alla chiusura dell'Ilva. Venerdì il decreto: stop al sequestro, proseguire l'attività. Servizio di Francesca Lagorio
Nonostante i pesanti tagli degli ultimi anni, il Servizio Sanitario Nazionale continua a costare troppo alle casse dello Stato. Il Presidente del Consiglio Monti lancia l'allarme. E si fa strada l'ipotesi di un'apertura ai privati. Ma con la crisi attuale i costi per molte famiglie potrebbero essere insostenibili. Servizio di Niccolò Bellagamba
La bufera su una fabbrica già colpita dal dramma di cinquemila operai a rischio licenziamento. Clini: la chiusura provocherebbe conseguenze sociali imprevedibili. Servizio di Francesca Lagorio