I messaggi e le immagini sul blog di Roberta, la trans trovata morta nel suo appartamento in Via di Tor di Quinto a Roma. Poco lontano da quella casa, veniva aggredita Natalie. Parla l'avvocato Servizio di Paolo Piras
Ospite di Lucia Annunziata Armando Spataro, procuratore aggiunto di Milano, difende lo sciopero dei magistrati Servizio di Chiara Rossotto
Cuoche di una mensa scolastica a Genova riprese in un video mentre rubano alimenti degli alunni. "Ci serviva il cibo per i nostri figli" Servizio di Alessia Gizzi
Sarebbe il Generale della Guardia di Finanza Paolo Poletti l' "uomo in divisa" che era a cena con Anemone la sera prima dell'ispezione. Il militare smentisce ma non nega di conoscere il costruttore Servizio di Fabrizio Feo
Salgono a quattro le morti intorno al caso Marrazzo. Gli inquirenti cercheranno di fare luce sul suicidio della trans Roberta. Paura per Natalie aggredita e pestata per strada Servizio di Paolo Piras
I detenuti del carcere di Bollate, alle porte di Milano, s'improvvisano giornalisti e in un video raccontano la loro vita dietro le sbarre. Servizio di Alessia Gizzi
Sono stati i racconti di due donne ad accusarlo di molestie sessuali. Lui nega tutto, ma questa mattina l'Assessore all'Ambiente del Comune di Milano si è dimesso. Servizio di Claudio Pandolfi
A Roma una trans viene trovata impiccata nella sua casa mentre nella stessa zona viene aggredita Natalie, una protagonista del caso Marrazzo. Servizio di Paolo Piras
Tornano le tensioni nel napoletano tra comitati anti-discariche e polizia. Dopo gli scontri della notte scorsa tra manifestanti e forze dell'ordine a Terzigno - nel parco del Vesuvio - la tensione è ancora alta. Servizio di Francesca Ghidini
A Ischia avevano iniziato a costruire la nuova caserma del Corpo Forestale in una pineta. La magistratura blocca i lavori per irregolarità. Servizio di Romolo Sticchi
Due donne lo accusano di molestie sessuali. Lui nega tutto ma questa mattina l'Assessore all'Ambiente del Comune di Milano ha presentato le dimissioni. Servizio di Cristina Proietti
Il consiglio d'Europa denuncia: "sull'influenza A ci fu spreco di denaro pubblico e ingiustificato allarmismo sui rischi". Servizio di Gianni Bianco