Dalla Bce cinquecentotrenta miliardi di euro alle banche europee. Oltre cento a quelle italiane. Obiettivo: ossigeno alle imprese per rimettere in moto l'economia. Servizio di Carmen Santoro
Intervista al Sottosegretario allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti. Servizio a cura del Tg3
Il Governo potrebbe chiedere la fiducia sul decreto legge sulle liberalizzazioni. Una fuducia tecnica perché tutti i nodi politici sarebbero stati sciolti, ma sarebbe comunque l'ottava fiducia in quattro mesi. Adesso vediamo quali sono le novità introdotte dagli emendamenti approvati in Commissione e poi ci collegheremo con il Sottosegreatrio allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti, il professore insegna economia politica alla sapienza di roma, e ha seguito passo passo il decreto. Servizio di Alessia Schiaffini
C'è molto nervosismo nei palazzi della politica su quella norma che impone un tetto agli stipendi dei manager pubblici. Stipendi che in molti casi superano i 300mila euro. C'è chi ha tentato di bloccare questa norma, il Governo invece vuole andare avanti e chiede che si proceda al taglio delle retribuzioni immediatamente. Servizio di Mariella Venditti
Vediamo che cosa contiene il decreto sulle liberalizzazioni così come è uscito dalla Commissione industria del Senato. Ci sono diverse novità ma anche settori nei quali ben poco è cambiato. Servizio di Alessia Schiaffini
Marchionne torna a parlare dell' impegno in Italia della Fiat, e le sue parole scatenano di nuovo polemiche. L'AD della Fiat ha ribadito che l'azienda è disposta a rimanere in Italia, ma a condizioni chiare. Parole che per il sindacato suonano come un ricatto Servizio di Giuliano Giubilei
Dalle banche più tempo alle imprese per rimborsare i prestiti. Una spinta alla ripresa. Bene l'asta Btp. Grilli: la situazione si normalizza Servizio di Carmen Santoro
Si accende la polemica sul rapporto tra salari italiani ed europei, in attesa del nuovo incontro, giovedì, tra governo e parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro Servizio di Piero Cipriani
Task force contro l'evasione fiscale. Monti: meno tasse se pagano tutti. Nel 2011 recuperati dodici miliardi, ma si può fare di più Servizio di Alessia Schiaffini
Dopo il sì del parlamento tedesco ai nuovi aiuti alla Grecia, ottenuto però dalla Merkel grazie anche al voto dell'opposizione, l'Europa si prepara al vertice dei capi di stato e di governo di giovedì. E già spuntano nuovi problemi. Da Bruxelles la corrispondente Giuseppina Paterniti
Blitz come quelli di Cortina, Roma, e di Courmayeur non rimarranno episodi isolati: contro l'evasione fiscale sono in arrivo controlli a tappeto in tutte le regioni. Li annuncia il Comandante Generale della Guardia di Finanza in un'audizione alla camera che registra anche un cambio di sensibilità dei cittadini rispetto al problema. Servizio di Alessia Schiaffini
Le buste paga italiane e quelle europee: per l'Istat dati non omogenei. Ma la Camusso: basta confrontare i salari Fiat e quelli Volkswagen. Servizio di Piero Cipriani