Lo scheletro di un uomo e una punta di freccia in una tomba preistorica trovata per caso a Nettuno. Un giallo di 5 mila anni fa. Servizio di Francesca Capovani
Il flamenco rivisitato attraverso classica, pop e danza acrobatica. Lo spettacolo di Cristo Martinez ed i suoi sei fratelli (unici) a Civitavecchia Servizio di Michele Chialvo
Star e lavoratori dello spettacolo in piazza per il reintegro del Fus. La protesta irrompe nella presentazione della Mostra del Cinema di Venezia servizio di Margherita Ferrandino
Da Tornatore a Michael Moore, grandi autori in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Cresce la protesta per i tagli al Fus Servizio di Luciana Parisi
Antony e i Johnsons a Roma. La voce d'angelo della musica contemporanea e il suo gruppo accompagnati da una vera orchestra all'Auditorium. Servizio di Giorgio Galleano
Concerto a Roma di Tracy Chapman, la cantautrice folk afroamericana scelta da Obama come colonna sonora della sua campagna elettorale servizio di Elisabetta Margonari
Cappella Sistina e stanze di Raffaello aperte la sera al pubblico per la prima volta in cinquecento anni. Servizio di Francesco d'Ayala
Cappella Sistina fuori orario. Quindicimila in visita ai Musei Vaticani aperti di sera per la prima volta in cinquecento anni. Servizio di Francesco d'Ayala
La star mondiale della danza Roberto Bolle nei piu' bei teatri d'Italia. Una tournee estiva per promuovere ambiente e diritti umani. Servizio di Elisabetta Margonari
Con la sua musica brasiliana ha commosso ed entusiasmato i terremotati dell'Aquila. Ieri sera in Abruzzo il bellissimo concerto di Gilberto Gil. Servizio di Giorgio Galleano
Milo Manara ed altri maestri del fumetto nel museo di villa Giulia a Roma. I loro disegni ispirati al mondo etrusco esposti tra fregi e vasi antichi. Monica Carovani
Un artista per il Pianeta Terra: la Commissione Europea sceglie il compositore newyorkese Moby per "Play to Stop", una serie di eventi culturali che avranno per tema i grandi mutamenti climatici. Primo concerto a settembre a Stoccolma Servizio di Giorgio Galleano