Artemisia, la grande pittrice del '600. Alla sua opera ma anche alla sua sofferta storia di donna e artista Milano dedica una mostra a Palazzo Reale
E del patrimonio dello Stato che potrebbe essere alienato - o svenduto - fanno parte anche le ricchezze artistiche del nostro paese. Anche questo corre dei rischi. E ci sono già segnali molto inquietanti: è quello che succede ad esempio nella Valle dei Templi di Agrigento, che grazie a passaggi di gestione tra lo Stato e la regione, potrebbe finire in mano a privati
Vogliamo zero. È la campagna dell'Unicef per fermare la fame nel mondo. 14 bambini al secondo muiono di fame
Terraferma... storia di migranti, sbarca a Hollywood. È il film italiano candidato agli Oscar
Dopo 46 anni chiude il Bagaglino. La satira politica in teatro non attrae più: segno dei tempi
Lotta aperta tra Milly Carlucci e Barbara D'Urso. Oggetto del contendere il nuovo show di Canale 5 "Baila". Accusato di plagio dagli autori di "Ballando con le stelle" e bloccato dal tribunale di Roma, andrà comunque in onda nonostante lo stop del giudice Rti ed Endemol dal trasmettere "Baila" anche con titolo diverso o caratteristiche simili. Servizio di Francesca Capovani
Milly Carlucci l'ha avuta vinta: bloccato ‘Baila’, il programma di Mediaset troppo simile a ‘Ballando con le Stelle’. Ma facendo zapping qua e là, Francesca Capovani di casi simili ne ha scoperti un bel po'....
E' morto Sergio Bonelli, editore e padre italiano Tex Willer e Dylan Dog Servizio di Andrea Silla
Materadio questa'anno la festa di Radio Tre a Matera. E c'è un perché. Servizio di Francesco D'Ayala
È una delle foto più famose del '900. Parliamo del ritratto di Ernesto Che Guevara, scattato dal fotografo Alberto Korda nel 1960. Una foto diventata simbolo della rivoluzione cubana, ma come tutti i simboli è diventata anche merce. Ora un documentario ne ricostruisce la storia. Servizio di Irene Fioretti
50 anni fa la prima marcia della pace da Perugia ad Assisi. Domani i pacifisti di nuovo in corteo che il Tg3 seguirà con dirette e approfondimenti. Servizio di Riccardo Chartroux
Avvio con contestazione per il Festival dedicato alla fiction di Roma. I lavoratori impegnati nella manifestazione lo scorso anno protestano: Non siamo stati ancora pagati. Servizio di Luciana Parisi