Finisce un anno denso di avvenimenti. Dalla cronaca alla politica, dagli esteri allo sport. Tutte le immagini più significative del 2010. Servizio di Patrizia Senatore e Paolo Carabelli
Ci sono molti modi per chiedere scusa e non tutti sanno farlo bene. La rivista "Time" ha fatto la classifica delle dieci migliori richieste di scuse del 2010". E noi ne abbiamo aggiunta qualcuna nostrana. Servizio di Francesca Capovani
La pellicola fotografica più famosa del mondo, la più amata dai grandi fotografi va in pensione. L'ultimo rullino è stato sviluppato ieri sera in Kansas. Si chiude un'epoca durata 75 anni. Servizio di Irene Fioretti
La smontarono e la trafugarono i tedeschi durante la seconda guerra mondiale. E da allora non si sa dove sia stata nascosta la preziosa Camera d'ambra del palazzo degli Zar a San Pietroburgo. Ora pare che in una misteriosa mappa ci siano le indicazioni per ritrovarla. Servizio di Francesca Capovani
Un block buster da 170 milioni di dollari è il sequel di "Tron" il film della Disney che 28 anni fa fu il primo, simile ad un videogioco, a debuttare nelle sale cinematrografiche. Servizio di Francesco D'Ayala
Checco Zalone torna al cinema con un nuovo film sul rapporto tra nord e sud e persino sul terrorismo islamico. Servizio di Teresa Marchesi
Come Shindler, anche il campione del ciclismo Gino Bartali salvò dalla persecuzione nazista decine di ebrei. Nuove rivelazioni. Servizio di Margherita Ferrandino
Elton John e il suo compagno, David Furnish, sono diventati genitori per la prima volta grazie a un utero in affitto. La coppia è sposata dal 2005. Servizio di Francesca Capovani
"Sono cresciuta con un padre molto violento e a tutte le donne dico: ribellatevi". L'attrice americana Halle Berry rivela alla Cnn la sua infanzia difficile, prima di diventare una grande star. Servizio di Romana Fabrizi
Sei hostess si improvvisano modelle sexy per un calendario. Una protesta singolare per una iniziativa seria che coinvolge seicento dipendenti della compagnia aerea Livingston a rischio fallimento. Servizio di Margherita Ferrandino
Sarà una delle mostre di queste vacanze di Natale, fino a marzo, al museo dell'Ara Pacis di Roma, si potranno ammirare 140 opere di Chagall, il pittore che dipingeva il mondo sottosopra. Servizio di Francesca Capovani
Un'antica passione che ritorna in un nuovo disco e una breve maratona all'Auditorium di Roma con una band d'eccezione. Servizio di Francesco d'Ayala