Ancora braccio di ferro o si è aperto qualche spiraglio sui contestati permessi di soggiorno temporanei? Servizio di Giuseppina Paterniti
In Francia primo giorno di divieto ufficiale di indossare il burqa o il velo integrale. Primi fermi della polizia tra le donne in piazza per protestare Servizio di Flavio Fusi
Trenta giorni fa la tragedia che ha sconvolto il Giappone. Oggi nuova violenta scossa mentre cresce la preoccupazione per la catastrofe nucleare Servizio di Vito Maria Accardo
Sale il bilancio delle vittime della repressione in Siria. L'Iran accusa Giordania e Arabia Saudita di organizzare le proteste. Servizio di Vito Maria Accardo
Gheddafi contrattacca e punta su Bengasi, roccaforte dei ribelli. Il Consiglio Nazionale degli insorti insiste per un maggiore appoggio militare. L'Unione Africana chiede un cessate il fuoco. Mentre continua la battaglia attorno ad Ajdabiya. Servizio di Lucia Goracci
A Tokyo in migliaia manifestano contro il nucleare per chiedere la chiusura delle centrali di Fukushima e Hamaoka. Servizio di Maria Cuffaro
La guerra in Libia. Fate di più contro Gheddafi. È l'appello del capo del Consiglio Nazionale Transitorio dei ribelli all'Italia e al resto del mondo. Oggi intanto, con la battaglia ancora in stallo, l'arrivo dei mediatori dell'Unione Africana. Servizio di Nico Piro
Raggiunto in extremis un accordo tra democratici e repubblicani sulla finaziaria. Lo ha annunciato il presidente Obama che ha confessato d'essere stato costretto a tagli dolorosi, ma necessari. Servizio di Giovanna Botteri
In Siria la polizia spara sui civili che protestavano contro il regime dopo i funerali delle vittime di ieri. Torna alta la tensione in Egitto. Servizio di Nico Piro
Muhammar Gheddafi riappare in Tv in visita a una scuola. Per i ribelli nessun cessate-il-fuoco se il rais rimarrà al potere. Servizio di Lucia Goracci
Impressionante carambola d'auto, ieri, per la visibilità estremamente ridotta. Almeno otto i morti. Tutto per una sorprendente tempesta di sabbia, nel nord della Germania colpito dalla siccità. Servizio di Emanuela Arabito
Ripresi gli scontri in Egitto. Al Cairo nella notte battaglia tra manifestanti oppositori del regime ed esercito. In piazza Tahrir un autobus che trasportava soldati è stato dato alle fiamme. Negli scontri ci sarebebro state anche due vittime. Servizio di Maria Cuffaro