In Libia continua l'offensiva militare di Gheddafi. Pesanti bombardamenti su Misurata. Si combatte duramente anche per il controllo di Brega servizio di Stefano Pizzetti
In Giappone i tecnici hanno scoperto una crepa nel reattore numero due di Fukushima, spiegherebbe le radiazioni nel terreno e in mare, si pensa di coprirla con una colata di cemento e domani il primo ministro visiterà la zona contaminata. Servizio di Nico Piro
Dopo sette anni di governo il primo ministro spagnolo annuncia che nel 2012 non si ricandiderà. Intanto la Spagna lotta per uscire da una gravissima crisi economica. Servizio di Flavio Fusi
In Libia nove combattenti ribelli e quattro civili sono stati uccisi da un bombardamento della coalizione. La Nato dice: Stiamo investigando. Servizio di Lucia Goracci
Dal reattore di Fukushima si riversa in mare acqua altamente radioattiva. Disperato tentativo di sanare la falla. Servizio di Emanuela Arabito
In Afghanistan ieri l'attacco contro il quartier generale dell'Onu a Mazar-i-Sharif. Questa mattina nuove violenze nella città di Kandahar dopo che un pastore statunitense aveva bruciato il Corano. Servizio di Nico Piro
Gli insorti denunciano di ver subito vittime da un raid della coalizione. Battaglia a Brega mentre a Londra si tenta la via diplomatica. Servizio di Stefano Pizzetti
La radioattività nella falda sotto la centrale di Fukushima è diecimila volte oltre i limiti, comunica la Tepco, la società che gestisce l'impianto, e il primo ministro Kan cerca di rassicurare il paese: La battaglia non è finita ma vinceremo. Servizio di Nico Piro
Strage in Afghanistan, dove è stata assaltata una sede dell'Onu. Dodici persone sono state uccise. Due vittime sarebbero state decapitate. A scatenare la violenza le proteste per il rogo del Corano, bruciato giorni fa da un religioso in Florida. Servizio di Flavio Fusi
E i ribelli dopo essere stati respinti per centinaia di chilometri resistono intorno alla città di Brega, ora sembrano avere comandanti, armi pesanti, scavano trincee, ma tra i civili resta la paura che ritornino le truppe di Gheddafi. Servizio di Lucia Goracci
Le truppe di Gheddafi all'attacco. A Londra emissari legati al figlio del rais. Cresce la preoccupazione per le vittime civili dei raid della Nato. Servizio di Roberto Balducci
L'incubo nucleare in giappone. Il governo ammette: Non possiamo prevedere la fine della crisi. Appelli disperati dalle aree vicine alla centrale: "Siamo abbandonati a noi stessi, rischiamo di morire di fame". Servizio di Nico Piro