La guerra in Libia. A tre settimane dall'intervento, la Nato scopre quanto sia duro stanare Gheddafi. Servizio di Alessandra Bortoloni
Gheddafi non cede, i ribelli chiedono armi e combattono per il controllo del petrolio. Gli inviati del Tg3 nel fuoco della battaglia di Brega. Servizio di Lucia Goracci
La guerra in Libia. Una nuova apparizione di Gheddafi, in auto, tra i suoi fedelissimi. Il regime promette dialogo ed elezioni, ma insiste sulla permanenza del rais al potere. Servizio di Alessandra Bortoloni
La Tepco, la società che gestisce la centrale di Fukushima ha ammesso di non essere riuscita a fermare la fuoriuscita dell'acqua radioattiva. Intanto vengono riversate in mare tonnellate di acqua contaminata. Servizio di Nico Piro
L'italia riconosce come legittimo il governo provvisorio libico di Bengasi. Duri scontri a Misurata e Brega. Servizio di Marcello Greco e Lucia Goracci
Non sono riusciti a sigillare la falla nel reattore 2 di Fukushima, i tecnici della Tepco. A vuoto i tentativi di iniettare massicce dosi di cemento. ed è arrivata la temuta decisione: da stamane l'acqua radioattiva viene sversata nell'oceano Serivizio di Nico Piro
Ancora battaglia tra le forze di Gheddafi e gli insorti, mentre continuano i sorvoli degli aerei Nato. Gli scontri si concentrano attorno al terminal petrolifero di Brega, a sud di Bengasi. La battaglia più dura intorno a Misurata, dove una nave turca ha imbarcato centinaia di feriti L'inviata Lucia Goracci
L'Italia riconosce la legittimità del governo provvisorio di Bengasi. Frattini: "Le armi ai ribelli è un’opzione che non può essere esclusa" servizio di Marcello Greco
A Fukushima gli sforzi dei tecnici si concentrano sulla crepa nel reattore numero due, niente da fare con il cemento. Si proverà a chiuderla con altre sostanze, ma il governo ammette: per fermare la radioattività ci vorranno mesi servizio di Roberto Balducci
Centinaia di morti in Costa d'Avorio, negli scontri tra le forze del candidato che ha vinto le presidenziali e quelle del presidente uscente che non vuole andarsene. I Caschi Blu francesi occupano l'aeroporto ed evacuano gli stranieri, Parigi manda rinforzi Servizio di Marcello Greco
Il viceministro degli esteri libico vola in Grecia con un messaggio di Gheddafi, mentre gli americani riducono i raid aerei lasciando il grosso delle operazioni agli europei. Si combatte ancora a Misurata e attorno a Brega, dove i ribelli si riorganizzano L’inviata Lucia Goracci
Un'altra guerra civile, in Costa d'Avorio, dove il presidente uscente non vuole cedere il potere al vincitore delle elezioni di novembre. Più di 800 morti soltanto negli ultimi giorni Servizio di Nico Piro