Silvio Berlusconi è pronto a candidarsi alle Europee. Deciso, dunque, a restare sulla scena nonostante la condanna per frode fiscale. Tocca al pd ricordargli che la legge Severino non lo permette. E una stroncatura arriva anche da Alfano. Servizio di Mario Franco Cao
Nel Pd cresce il pressing di chi vorrebbe vincolare la riforma della legge elettorale a quella del Senato. Ne' hanno intenzione di rinunciare alla loro battaglia i sostenitori delle preferenze e della parità di genere. Insomma, dopo il via libera di Montecitorio, a Palazzo Madama per l'Italicum non si preannuncia un cammino semplice. Servizio di Francesca Lagorio
Toti, consigliere politico di Berlusconi: Sarà candidato alle europee. Questione di democrazia. Il Pd: La legge Severino lo vieta, ha una condanna per frode fiscale. Servizio di Elisabetta Margonari
Dopo il via libera della Camera all'Italicum l'attenzione si sposta su Palazzo Madama. Cresce, nel Pd, il pressing di chi vorrebbe dare la precedenza alla riforma del Senato. Pronti a dare battaglia anche i sostenitori delle preferenze e della parità di genere. Servizio di Francesca Lagorio
Nonostante la condanna per frode fiscale Silvio Berlusconi sarà candidato alle Elezioni Europee. Lo dice il suo consigliere politico, Giovanni Toti. Se glielo impedissero - avverte - sarebbe una grave lesione del diritto. Servizio di Elisabetta Margonari
Meno tasse e meno spesa è la nostra ricetta ha detto Angelino Alfano, sarà un esecutivo di cambiamento. Forza Italia: Renzi non è Mandrake, sarà risveglio amaro. Servizio di Elisabetta Margonari
Mille euro in più all'anno in busta paga e taglio all'Irap il cuore dell'intervento di Renzi. Camusso: una risposta alle nostre richieste, stretta sulle pensioni solo sopra tremila euro. Servizio di Mario Franco Cao
In aula - subito dopo il via libera alla legge elettorale - i deputati del Movimento 5 Stelle hanno esposto cartelli con il ritratto di Renzi e Berlusconi divisi da un cuore rosso, proprio per criticare l'accordo tra il premier e il leader di Forza Italia. Movimento che però è anche alle prese con di dissendo interno, domani a Roma arriverà Roberto Casaleggio. Nel movimento è sempre forte poi il dibattito sulle espulsioni. Abbiamo intervistato la senatrice Serenella Fuksia. Era stata sfiduciata dal meet-up di Fabriano ma esclude che la sua espulsione sia stata presa in considerazione dal Movimento. Servizio di Rita Cavallo
Le assenze nella votazione alla Camera agitano il Pd. Renzi: Sconfitto chi ha cercato di farmi fuori. Nessun complotto, assicura Bersani, Renzi dovrebbe ringraziare. Servizio di Tatiana Lisanti
La Camera approva la legge elettorale che ora passa al Senato. Il Presidente del Consiglio: Politica 1 disfattsmo 0. Il Movimento Cinque Stelle: Una schifezza. Servizio di Maurizio Ambrogi
Finito da poco il Consiglio dei Ministri che doveva varare importanti misure per il rilancio della nostra economia. Si era parlato di una ridizione della tasse il taglio sdell'irpef per i redditi più bassi, ma poi sul tavolo del Governo anche il piano casa e la legge delega per il jobs act, il piano sul lavoro, un disegno di legge con i pricipi guida per la riforma degli ammortizzatori sociali.
Mancano poco più di due mesi alle elezioni europee e nella lista L'Altra Europa con Tsipras già emergono problemi e divisioni. Dopo l'autoesclusione di alcuni candidati, ora due nomi eccellenti Andrea Camilleri e Paolo Flores D'Arcais annunciano l'addio al comitato dei garanti. Accusano di essere stati estromessi dalla gestione delle liste. Servizio di Gianni Bianco