Sulla legge elettorale Forza Italia insiste, va approvata subito, prima della riforma del Senato, Renzi rispetti gli impegni dice il capogruppo alla Camera Renato Brunetta. Servizio di Francesca Lagorio
Nel Pd cresce la pressione su Renzi perché Gentile faccia un passo indietro. Lui: non mi dimetto e gli alfaniani lo difendono. Mozione di sfiducia Cinque Stelle. Servizio di Pierluca Terzulli
E in attesa delle iniziative economiche del governo, martedì ci sarà la prima prova parlamentare per l'esecutivo guidato da Renzi. Dopodomani infatti approda alla Camera la legge elettorale e l'obiettivo è di approvarla entro venerdì. Anche oggi intanto Forza Italia avverte: Niente scherzi, se non si rispetta il patto stretto con Berlusconi, salta tutto. Servizio di Antonella Zunica
Il precipitare della crisi in Crimea ha cambiato l'agenda di Matteo Renzi che è rientrato già oggi a Roma per incontrare a Palazzo Chigi i Ministri di Esteri e Difesa, Mogherini e Pinotti. Un vertice straordinario che è terminato poco fa. Collegamento con Palazzo Chigi dove c'è il nostro inviato. Servizio di Riccardo Chartroux
C'è un tema su tutti che ancora tiene alta la fibrillazione nella maggioranza: quello della legge elettorale, da agganciare alle altre riforme isituzionali come chiede Alfano o farla viaggiare da sola come invece chiede Berlusconi. Forza Italia è in allarme perché Renzi starebbe per cedere alla presisone dell'alleato di maggiornaza. Servizio di Antonella Zunica
Stasera vertice strordinario a Palazzo Chigi tra Renzi e le due ministre degli Esteri e della Difesa. Un fuori programma nell'agenda del Presidente del Consiglio già molto ricca e sopratutto intricata. Servizio di Francesco Accardo
Vivace scambio di battute tra un attivista Cinque Stelle polemizza e Civati, accusato di criticare il Pd continuando a farne parte. "Da voi mi avrebbero già espulso, nel mio partito si può ancora dissentire" la replica del parlamentare democratico. Ma dal Movimento di Grillo continuano a difendere il metodo delle espulsioni: L'unico -dicono- per tutelare gli elettori. Servizio di Antonella Zunica
Duello Alfano Berlusconi. L'ex premier: Elezioni l'anno prossimo. Il leader del Nuovo Centro Destra: Non si voterà. Priorità lavoro e tasse. Servizio di Rita Cavallo
A Renzi, Schulz ha riservato parole di grande apprezzamento. "L'Italia ce la sta mettendo tutta, le riforme messe in campo dal premier sono coraggiose", ha detto Schulz salutando con soddisfazione l'ingresso del Pd nel Pse. Un approdo non facile e non scontato e di cui tra i democratici si è discusso per molto tempo. Servizio di Paolo Piras
Renzi al congresso del Pse: Noi per un nuovo modello di Europa. Conti a posto per i nostri figli. Schulz: Più lavoro ai giovani, meno soldi alle banche. Servizio di Francesco Accardo
È nata a Roma la casa degli ecologisti. Si chiama Green Italia e nasce da una costola dei Verdi Europei. Servizio di Roberta Serdoz
Alfano a Berlusconi: L'anno prossimo non si voterà. Questo Governo deve cambiare il paese. Il leader di Forza Italia: Serve un'esecutivo con una maggioranza vera. Servizio di Rita Cavallo