Sono stati accolti con sorpresa - la scorsa settimana - i risultati del referendum online sull'indipendenza del Veneto organizzato dai movimenti autonomisti. Secondo i promotori, vi avrebbero partecipato quasi 2 milioni e mezzo di persone. Molte meno invece secondo vari analisti che parlano di votazioni non proprio chiare. Intanto a Sappada, nel bellunese, la prima uscita pubblica dei promotori del referendum. Servizio di Monica Giandotti
Forza Italia: Il patto sulle riforme è stato tradito, serve un nuovo confronto. Berlusconi riparte dai club: Sono l'unico colpo in canna. Servizio di Mario Franco Cao
Il Governo blinda il decreto lavoro. Renzi: Basta con il potere di veto dei sindacati. Il Ministro Poletti: Bisogna prendersi il rischio di cambiare. Servizio di Francesco Accardo
Gazebo e banchetti della Lega, in centinaia di piazze italiane, per raccogliere le firme a sostegno di 5 referendum. Vediamo di cosa si tratta. Servizio di Jari Pilati
Forza Italia: Sì al dialogo sulle riforme, ma no a pacchetti preconfezionati. Berlusconi: I club sono l'unico colpo in canna. Dobbiamo convincere i delusi. Servizio di Mario Franco Cao
Renzi blinda il decreto lavoro. Basta con il potere di veto dei sindacati. L'obiettivo è portare la disoccupazione sotto il 10 per cento. Lunedì la riforma del Senato. Servizio di Francesco Accardo
Toni da campagna elettorale per Silvio Berlusconi che chiama a raccolta i suoi e parla di ultima sfida. L'ex premier lamenta di essere stato espulso dal parlamento e promette - a partire da oggi - un'opposizione durissima. Avrà bisogno, dunque, di un partito unito e proprio per questo motivo ha accettato la proposta di Raffaele Fitto sulle candidature per le Europee. Servizio di Pierluca Terzulli
Andiamo a sentire le voci di altri esponenti del Pd a cominciare da quelli che fanno parte della cosidetta minoranza, sulla riforma del lavoro c'è da dire che piace a Forza Italia e che Renato Brunetta ha dichiarato che loro sono pronti a votarla. Fuori dalla sede del Pd anche le contestazioni di un gruppo di esodati rimasti senza pensione e senza lavoro dopo la riforma Fornero. Servizio di Elisabetta Margonari
Il Governo approverà lunedì il disegno di legge sulla riforma del Senato. "Sul lavoro - dice Renzi - niente ultimatum". La minoranza del partito: "È una proposta di destra". Servizio di Francesco Accardo
A chiedere che Renzi vada avanti sul decreto lavoro è anche Scelta Civica. Abbiamo intervistato il capogruppo alla Camera Andrea Romano. Servizio di Antonella Zunica
Le vicende interne a Forza Italia. Durante il Comitato di Presidenza ieri non sono i mancati i momenti di tensione. Sul tavolo le candidature per le Europee. Alla fine è arrivato il via libera per quei candidati che si dimettono da parlamentari. Servizio di Pierluca Terzulli
Tra poco la Direzione del Partito Democratico. All'ordine del giorno la riforma del Senato e del Titolo V. Possibile si parli anche di lavoro. Sul decreto Poletti la minoranza del partito è pronta a dare battaglia, mentre da Forza Italia il capogruppo Brunetta fa sapere "Noi siamo pronti a votarlo così com'è". Servizio di Elisabetta Margonari